Nov
01
IL RISCHIO DI CADUTA:
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), la popolazione oltre i 65 anni viene definita come fascia di popolazione sensibile ad esigenze e bisogni specifici, orientati a mantenere autonomia e stato di salute ottimale. Infatti, proprio in questa fascia d’età, ogni anno si verifica il 40 % l’evento caduta che arriva a superare il 50% per i soggetti oltre i 75 anni. Sulla base di queste statistiche si stima che ogni 100 cadute vi siano in media 2 fratture d’anca, 4 fratture in altri distretti, 39 contusioni e/o escoriazioni di lieve entità. Per il 90% dei soggetti dopo l’esperienza traumatica si instaura la paura che porterà gradualmente ad una limitazione dell’autonomia funzionale ricercando percorsi sempre più brevi e di minor difficoltà. Tale comportamento non farà altro che incrementare, per riduzione e mancanza di stimoli, una maggior instabilità ponendo il soggetto ad un maggior rischio di caduta e portando di conseguenza il soggetto a entrare in un ciclo degenerativo qui illustrato:
DELOS: Il sistema per prevenire le cadute
Lo Studio di Fisioterapia e Riabilitazione Busetto e Pontel SRL è da molti anni attivo sul fronte della prevenzione attraverso l’utilizzo del Metodo Delos, ideato dal Dott. Dario Riva (www.ispp.eu); il Sistema Delos permette di quantificare in modo preciso la percentuale di provabilità di caduta di un soggetto in rapporto all’età. Il test viene effettuato con il Sistema Delos; tale sistema permette in modo rapido e preciso di valutare l’efficacia dei sistemi di controllo posturale in stazione eretta.


Scopri il Delos; chiama senza nessun impegno al 0434 521127